
Incidente Stradale Mortale: Quanto Paga l’Assicurazione?
Non è possibile dare una risposta rapida e sintetica a questa domanda, in quanto, in
Studio Legale Scarpellini » Blog
Non è possibile dare una risposta rapida e sintetica a questa domanda, in quanto, in
A seguito di un incidente stradale, il soggetto che ne sia rimasto offeso dovrà, per poter
Stavo accompagnando mia figlia ad un saggio di danza quando improvvisamente un camion proveniente dalla direzione opposta invadeva la nostra corsia di marcia travolgendoci in pieno.
Nel caso funesto in cui un incidente stradale si trasformi nell’interruzione della vita di colui
Nell’ambito della responsabilità civile, il termine “leso” indica un soggetto affetto da una lesione, di
Sempre più incidenti tra utenti in monopattini e auto, danni a persone e cose ci fanno riflettere sulla necessità di regolamentare la sicurezza stradale di questi nuovi mezzi. Scopriamo cosa prevede la legge attualmente in materia di micro mobilità e le sue possibili evoluzioni.
Ho perso mio figlio di 7 anni in uno scontro frontale con un camion che ha invaso la mia corsia di marcia e dal quale purtroppo io sono sopravvissuta. Non c’è nessun risarcimento che ti ripara dalla perdita di un figlio, per quanto grosso sia.
Dall’impatto venivo violentemente travolto da un autoarticolato riportando importanti lesioni e danni materiali. Essendo piuttosto sospettoso delle assicurazioni avevo deciso di farmi rappresentare da un legale di fiducia esperto in materia.
Sono rimasta vittima di una caduta a seguito del dissesto della pavimentazione del piazzale in cui si svolgeva il mercato il sabato mattina.
Mi trovavo alla guida della mia auto con a bordo mia figlia di 4 mesi per recarmi in visita dal pediatra quando, giunta in prossimità di uno stop di un incrocio improvvisamente venivo violentemente travolta da un’autovettura che giungeva dal senso opposto, sospingendomi materialmente sul marciapiede opposto.
Avevo subito gravi lesioni fisiche a seguito di una caduta in moto causata da un cedimento del manto stradale. Andavo piano ma il destino mi aveva disegnato una traiettoria che impattava con un guard-rail.
Stante il netto rifiuto dell’assicurazione da me interpellata per il ristoro di tutti i danni che ritenevo di aver subito mi rivolgevo allo Studio Scarpellini per farmi rappresentare nella causa che avevo deciso di promuovere.
Ho avuto un incidente stradale in cui a seguito del tamponamento io e mia figlia minore abbiamo riportato numerose lesioni fisiche.
A seguito dell’impatto riportavo lesioni multiple al perone e tibia e frattura al bacino.
Proprio a causa del ghiaccio mentre camminavo sul marciapiede per recarmi al lavoro, scivolavo
riportando la frattura del femore della gamba destra e la distorsione del ginocchio e del polso.
Un’auto mi ha tamponato facendomi fare un testacoda che mi ha fatto finire contro un guardrail.
Dall’urto ho riportato lesioni alla mano sinistra.
Facciamo chiarezza su questi utili mezzi di micro mobilità a zero emissioni sempre più diffusi in tutte le città. A Milano sono solo più di 3.750 in sharing, senza contare i monopattini acquistati dai cittadini da quando nel 2019 sono stati equiparati alle biciclette. Scopriamo insieme come utilizzarli in modo corretto e non rischiare di rimanere coinvolti in incidenti stradali.
Studio Scarpellini è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici di superficie o con le metropolitane MM1 e MM2 Stazione Cadorna.
Lo studio è comodamente raggiungibile anche tramite Ferrovie Nord e Malpensa Express (Stazione Milano Cadorna).
Studio Legale Scarpellini riceve su appuntamento
dal lunedì al venerdì previo appuntamento telefonico.
Paolo Pozzi, assistente avv. Scarpellini. Scrivimi su WhatsApp. Rispondo prima possibile!