
Risarcimento per incidente stradale con tamponamento a catena
Se ti è successo di essere coinvolto in un incidente stradale con tamponamento a catena,
Studio Legale Scarpellini » Blog
Se ti è successo di essere coinvolto in un incidente stradale con tamponamento a catena,
Se hai subito un incidente stradale con lesioni gravi che ti hanno costretto a rimanere
Il consenso informato è espressione del diritto fondamentale di ciascun paziente a essere informato circa
Una delle situazioni peggiori in cui si può trovare una vittima di un incidente stradale
Il ritardo diagnostico costituisce un tipico esempio di errore e colpa medica. Secondo l’art. 1176
Trovarsi vittima di un incidente stradale che ha causato danni fisici così gravi da richiedere
Se hai subito lesioni fisiche a causa di un incidente stradale, fin dai primi istanti
La legge Gelli-Bianco (legge 8 marzo 2017), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 17 marzo 2017,
L’errore medico apre le porte al diritto al risarcimento perché, come stabilito dalla Costituzione, la
Dopo aver inviato una richiesta di risarcimento danni alla compagnia d’assicurazione, a seguito di un
L’errore medico è un evento che può concretizzarsi ogniqualvolta si riceve una prestazione sanitaria. Ogni
Quando si parla di circolazione stradale, i passeggeri di moto sono tra le persone più
Dopo un incidente stradale, soprattutto nei casi in cui si riportano lesioni non gravi, può succedere di omettere alcuni passaggi cruciali che possono poi influenzare il riconoscimento del diritto al risarcimento danni. Una delle omissioni più comuni è la mancata visita al pronto soccorso.
Di fronte a un presunto caso di malasanità, è fondamentale sapere quanto tempo si ha
Negli ospedali italiani, sempre più spesso trattamenti sanitari anche semplici e di routine sono all’origine
Dopo un incidente stradale è necessario mettere in pratica tutta una serie di azioni per
Quando un operatore sanitario commette un errore medico o non agisce in modo adeguato, il
Chi è stato vittima di errore medico o ravvisa un potenziale caso di malasanità tra
La clausola di tutela legale inserita all’interno della polizza assicurativa RC auto prevede il rimborso
L’uso della bicicletta nei centri urbani è notevolmente aumentato negli ultimi anni, anche grazie alla
La bicicletta è un mezzo di trasporto sempre più popolare per gli spostamenti urbani grazie alla sua
A causa di un incidente stradale, le lesioni riportate dalla vittima possono costringerla alla temporanea
Per infortunio in itinere si intende l’incidente avvenuto durante il tragitto casa-lavoro. In questi casi,
Fino ad oggi, i monopattini elettrici di proprietà privata non sono stati soggetti all’obbligo di
Desidero anzitutto ringraziarvi dell’invito che mi avete rivolto. Per me rappresenta un’occasione estremamente importante, in
Negli ultimi anni, l’incremento dell’uso dei monopattini elettrici come mezzo alternativo di trasporto urbano, sia
In questo articolo, analizzeremo alcune sentenze emesse dalla Corte di Cassazione riguardanti gli incidenti stradali
La consulenza tecnica nominata dalla compagnia di assicurazione, detta anche “perizia assicurativa” o “perizia di
In caso di incidente mortale, i genitori della vittima hanno il diritto di chiedere il
Il danno psichico è un grave pregiudizio che può derivare da vari eventi, tra cui
Studio Scarpellini è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici di superficie o con le metropolitane MM1 e MM2 Stazione Cadorna.
Lo studio è comodamente raggiungibile anche tramite Ferrovie Nord e Malpensa Express (Stazione Milano Cadorna).
Studio Legale Scarpellini riceve su appuntamento
dal lunedì al venerdì previo appuntamento telefonico.
Paolo Pozzi, assistente avv. Scarpellini. Scrivimi su WhatsApp. Rispondo prima possibile!