
Diritti delle vittime in caso di incidenti stradali mortali o gravi
Perdere una persona cara in un incidente stradale è un dolore incolmabile. Nessun risarcimento potrà
Studio Legale Scarpellini » Archivi per Avv. Roberta Scarpellini
Perdere una persona cara in un incidente stradale è un dolore incolmabile. Nessun risarcimento potrà
Hai contratto un’infezione post-operatoria o un tuo congiunto ne ha sviluppato una a seguito di
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai subito un incidente stradale mentre ti recavi al
Se, dopo un incidente stradale, l’assicurazione ti propone un risarcimento insufficiente, sappi che hai il
Gli errori nella chirurgia oncologica sono possibili e l’impatto sulla salute, sul benessere e sulla
Se l’offerta di risarcimento dell’assicurazione per un incidente stradale è inadeguata, è possibile contestarla. Le fasi principali includono la raccolta della documentazione, la valutazione della perizia, l’invio di una lettera di contestazione formale e, se necessario, il ricorso all’azione legale o alla mediazione civile.
Le infezioni ospedaliere (ICA) sono contratte durante il ricovero e non presenti all’ingresso. Se causate da negligenza o mancato rispetto delle norme sanitarie, è possibile richiedere un risarcimento danni. È fondamentale raccogliere documentazione medica e affidarsi a un avvocato specializzato in malasanità.
Il risarcimento per morte da malasanità spetta ai familiari della vittima di errore medico. Il calcolo considera fattori come età, rapporto di parentela, convivenza e reddito del defunto. È fondamentale agire entro i termini di prescrizione affidandosi a un avvocato specializzato in malasanità.
Fare causa all’assicurazione dopo un incidente stradale può essere conveniente quando l’offerta è inadeguata o il risarcimento viene negato. È fondamentale valutare tempistiche, costi e probabilità di successo con un avvocato esperto in infortunistica stradale prima di intraprendere un’azione legale.
L’ortopedia e traumatologia sono tra le principali fonti di errori medici, con il 21,8% dei sinistri. Gli errori possono verificarsi in fase diagnostica, chirurgica e terapeutica, causando danni significativi al paziente. È possibile richiedere un risarcimento dimostrando il nesso causale tra errore e danno subito.
Dopo un incidente stradale è fondamentale seguire le corrette procedure per ottenere il risarcimento. Dalla compilazione del CAI alla raccolta di prove e documentazione medica, ogni fase richiede attenzione. Le tempistiche e le modalità variano in base alla tipologia di sinistro e alla presenza di feriti.
Se hai perso un parente anziano in un incidente stradale non rinunciare a far valere
La domanda di risarcimento per errata diagnosi al paziente viene avanzata sempre più spesso dagli
Hai avuto un incidente mentre andavi o tornavi dal lavoro? Sfortunatamente, non sempre chi ha
I numeri parlano e dicono che un intervento rinoplastica sbagliato non è poi così raro.
Agire in modo sbagliato, fin dai primi momenti dopo l’incidente, potrebbe compromettere il tuo diritto ad avere un adeguato risarcimento. Anche l’assistenza di un avvocato non specializzato può mettere a rischio quanto ti spetta.
Studio Scarpellini è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici di superficie o con le metropolitane MM1 e MM2 Stazione Cadorna.
Lo studio è comodamente raggiungibile anche tramite Ferrovie Nord e Malpensa Express (Stazione Milano Cadorna).
Studio Legale Scarpellini riceve su appuntamento
dal lunedì al venerdì previo appuntamento telefonico.
Paolo Pozzi, assistente avv. Scarpellini. Scrivimi su WhatsApp. Rispondo prima possibile!